Descrizione
Il tracciato ha una estensione di circa 7,2 Km con 17 fermate previste, si aggancia al sistema tramviario fiorentino in Piazza della Libertà con il capolinea previsto su un piccolo tronco posizionato lungo Viale Don Minzoni da dove imbocca Viale Matteotti, percorre i viali di circonvallazione, fino a Viale Giovine Italia, per proseguire sui Lungarni Pecori Giraldi, del Tempio e Cristoforo Colombo. Superato il Ponte da Verrazzano il tracciato percorre Via Poggio Bracciolini, Viale Giannotti, Viale Europa e Via Pian di Ripoli, fino a svoltare in Via Granacci e arrivare al capolinea di Bagno a Ripoli.
Funge da collegamento della rete tramviaria con la zona sud-est della città, costituendo un tassello importante per la mobilità locale, tanto in termini di efficienza quanto di efficacia.
Programma di finanziamento:
PNRR - M2-C2 4.2 Sviluppo trasporto rapido di massa (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)
Tempi:
30/06/2026
Stato:
In corso
Risorse:
Importo complessivo progetto: € 457.680.333,13
Importo finanziamento PNRR: € 150.000.000,00
Importo FOI – Fondo Opere indifferibili: € 71.841.307,42
Altre risorse: € 235.839.025,71
Beneficiario:
Comune di Firenze
Area di intervento:
Linea 3.2.1 Libertà - Bagno a Ripoli (Comune di Firenze)