Inclusione

Firenze e l'inclusione

Gli interventi per l’inclusione si indirizzano verso due aspetti principali: i servizi e le infrastrutture.

Per i servizi, Firenze propone un modello di partecipazione attiva che superi la frammentazione degli interventi sociali e attivi una condivisione della responsabilità fra professionisti e operatori, fra servizi di diverse istituzioni e fra servizi e nuclei familiari.

Sul fronte della casa - strumento centrale nella vita delle persone per favorire la loro appartenenza ad una comunità ed essere parte attiva dello sviluppo del territorio - si impone una nuova modalità di affrontare la nuova emergenza abitativa legata soprattutto alla morosità incolpevole, attraverso la sperimentazione di nuove forme di accoglienza temporanea.

108,4

Mln €

Costo degli interventi

82

Mln €

Finanziamento UE